Visualizzazione di 181-192 di 217 risultati

Show sidebar
Visualizzazione 9 24 36
Chiudi

ELOFLEX F

Eloflex F è una carrozzina pieghevole semplice da usare, compatta e adatta per uno stile di vita attivo. È progettata per essere caricata facilmente in auto.
Chiudi

ELOFLEX C

Eloflex C è una carrozzina elettronica pieghevole, robusta e leggera. Il telaio in fibra di carbonio e il design compatto la rendono facile da trasportare e perfetta per i viaggi.
Chiudi

ELOFLEX D2

Eloflex D2 è una carrozzina pieghevole e smontabile realizzata in alluminio. Il design compatto e intuitivo la rendono adatta al trasporto in auto o in aereo. Smontabile in due pezzi da 14 e 16 kg.
Chiudi

CONCENTRATORE DI OSSIGENO ZEN-O

Zen-O è un concentratore di ossigeno portatile, leggero e dalle ridotte dimensioni. È progettato per gestire al meglio la terapia di ossigeno domiciliare dentro e fuori casa.
Chiudi

CONCENTRATORE DI OSSIGENO ZEN-O LITE

Zen O Lite è un concentratore d’ossigeno piccolo e potente, adatto a effettuare la terapia domiciliare in casa e all’aperto.
Chiudi

BIVALVA DORSOLOMBARE

Il trattamento conservativo della scoliosi e ipercifosi di origine neuropatica e miopatica verte su una categoria di busti definiti Statici Equilibrati (B.S.E). Il grande punto di forza di questi dispositivi ortopedici è l’equilibrio ottimale che si riesce ad ottenere tra funzionalità e tollerabilità.
Infatti grazie alla sua struttura viene garantito sia un buon contenimento ed allineamento del tronco e del bacino sia un’ elevata compliance grazie alla leggera deformabilità del busto, che permette di accogliere i movimenti causati da eventuali distonie e di ottenere una migliore espansione toracica durante l’atto respiratorio.
Chiudi

LIONESE

In letteratura la scoliosi viene definita come "deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide": questa deformità tridimensionale determina una curva laterale sul piano frontale, una rotazione assiale sul piano orizzontale e un disturbo delle normali curve sul piano sagittale, vale a dire cifosi e lordosi.
La "scoliosi idiopatica", come appunto ricorda il suo nome, presenta un eziopatogenesi ignota; inoltre rappresenta il gruppo più cospicuo (80- 88%) di tutte le scoliosi, alla quale conseguono alterazioni sia estetiche che funzionali.
Nelle scoliosi idiopatiche, con curva superiore ai 20° ma minore di 40°, trova indicazione il trattamento ortopedico CONSERVATIVO che consiste nell’applicazione di corsetti ortopedici correttivi. È opportuno ricordare che solo a seguito di indicazione e valutazione medica, verranno costruiti, adattati e customizzati differenti tipi di Corsetti ortopedici.
Chiudi

CHENEAU

In letteratura la scoliosi viene definita come "deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide": questa deformità tridimensionale determina una curva laterale sul piano frontale, una rotazione assiale sul piano orizzontale e un disturbo delle normali curve sul piano sagittale, vale a dire cifosi e lordosi.
La "scoliosi idiopatica", come appunto ricorda il suo nome, presenta un eziopatogenesi ignota; inoltre rappresenta il gruppo più cospicuo (80- 88%) di tutte le scoliosi, alla quale conseguono alterazioni sia estetiche che funzionali.
Nelle scoliosi idiopatiche, con curva superiore ai 20° ma minore di 40°, trova indicazione il trattamento ortopedico CONSERVATIVO che consiste nell’applicazione di corsetti ortopedici correttivi. È opportuno ricordare che solo a seguito di indicazione e valutazione medica, verranno costruiti, adattati e customizzati differenti tipi di Corsetti ortopedici.
Chiudi

MILWAUKEE

In letteratura la scoliosi viene definita come "deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide": questa deformità tridimensionale determina una curva laterale sul piano frontale, una rotazione assiale sul piano orizzontale e un disturbo delle normali curve sul piano sagittale, vale a dire cifosi e lordosi.
La "scoliosi idiopatica", come appunto ricorda il suo nome, presenta un eziopatogenesi ignota; inoltre rappresenta il gruppo più cospicuo (80- 88%) di tutte le scoliosi, alla quale conseguono alterazioni sia estetiche che funzionali.
Nelle scoliosi idiopatiche, con curva superiore ai 20° ma minore di 40°, trova indicazione il trattamento ortopedico CONSERVATIVO che consiste nell’applicazione di corsetti ortopedici correttivi. È opportuno ricordare che solo a seguito di indicazione e valutazione medica, verranno costruiti, adattati e customizzati differenti tipi di Corsetti ortopedici.
Chiudi

KARMA MORGAN SLING

Morgan Sling è una carrozzina a trazione centrale per interni ed esterni compatibile con uno dei sistemi di seduta più versatili sul mercato. I motori ad alte prestazioni e il sistema di sospensioni indipendenti garantiscono le migliori prestazioni di guida.
Chiudi

CUSCINO AXIOM ASP – KI MOBILITY

ll cuscino Axiom ASP di Ki Mobility è dotato del sistema brevettato di autoregolazione del fluido Hydrolite. Questa tecnologia crea un posizionamento ideale in base alle caratteristiche dell'utente già al primo utilizzo
 
Chiudi

R-TRAK

R-Trak è una carrozzina a trazione posteriore per l’uso quotidiano. La struttura e la tecnologia la rendono adatta all’uso in spazi stretti e su terreni accidentati.