Visualizzazione di 1-36 di 52 risultati

Show sidebar
Visualizzazione 9 24 36
Chiudi

DEAMBULATORE POSTERIORE RIKI

Riki è un deambulatore posteriore, per uso interno, che permette al bambino di mantenere la posizione eretta, stabilizza il tronco e fornisce un appoggio per gli arti superiori.
Chiudi

PANTHERA MICRO 3

Panthera Micro 3 è la carrozzina superleggera ad autospinta più piccola e leggera sul mercato. Adatta per bambini da 1 a 5 anni. Concepita per permettere l’esplorazione dello spazio interno ed esterno in autonomia, per trovare occasioni di crescita e stimoli per l’apprendimento e l’esercizio delle proprie abilità
Chiudi

PANTHERA BAMBINO 3

Panthera Bambino 3 è l'evoluzione dell'esperienza della storica carrozzina Bambino. Il telaio, completamente ridisegnato, nasce per bambini attivi, da 4 a 12 anni di età, che necessitano di una carrozzina facile da gestire per affrontare al meglio la quotidianità.
Chiudi

CARROZZINA SUPERLEGGERA PEDIATRICA ROGUE XP

Carrozzina superleggera di ultima generazione per età evolutiva. Offre la possibilità di accrescimento già predisposta nel telaio. Rogue XP incoraggia il tuo stile personale con un look elegante, minimalista o sportivo.
Chiudi

EXELLE JUNIOR

Carrozzina superleggera pediatrica della Progeo, con sistema di chiusura a crociera, per uso interno ed esterno.
Chiudi

CARROZZINA KI MOBILITY LIBERTY

Liberty è la prima carrozzina con telaio pieghevole e multi-regolabile per pazienti che fanno autopropulsione con l’abbinamento di arto superiore e arto inferiore, associato a patologie come l’emiparesi.
Carrozzina elettronica pediatrica EVO1
Chiudi

EVO1PA

Evo1PA è una carrozzina elettronica pediatrica realizzata in lega leggera che si contraddistingue per la sua praticità e compattezza. Pensata per il benessere dei più piccoli, Evo1PA sfoggia un design leggero e vivace che conquista sia i bambini che gli adulti.
Chiudi

VIVA JUNIOR

La Swiss VIVA Junior è una carrozzina elettronica pediatrica che cresce con l'utilizzatore e può essere convertita, progressivamente, in una carrozzina da adulti. È una carrozzina che si basa sul concetto della modularità e della versatilità.
Chiudi

VIVA JUNIOR S

SKS Viva Junior S è una carrozzina multiposzione pediatrica. È realizzata con una tecnologia intelligente, che consente di mantenere una posizione eretta terapeutica, che migliora la respirazione, la circolazione e il tono muscolare.
Chiudi

iROLLER

iRoller: il deambulatore elettrico multifunzionale che rappresenta la rivoluzione della mobilità assistita con la tecnologia “Tech Assist Mobility”.
Chiudi

MAJA

La carrozzina pediatrica Maja è progettata per garantire il massimo comfort di tutte le possibili soluzioni di postura e guida. Propone, inoltre, un design compatto e accattivante.
Chiudi

JOYSTICK Q-LOGIC 3 E VISORE

Q-Logic 3 System Drive Control è l'upgrade del Q-Logic  e rappresenta il pacchetto di elettronica più avanzato per carrozzine. È un sistema di controllo flessibile, espandibile, che risponde alle esigenze più complesse offrendo, allo stesso tempo, una serie di caratteristiche esclusive.
Chiudi

COMANDI ALTERNATIVI

Joystick proporzionali programmabili ideati per rispondere alle specifiche esigenze di guida e realizzare la guida anche in caso di limitata forza muscolare e movimenti residui ridotti.
Chiudi

COMANDI SPECIALI

Possono essere proporzionali - ovvero analogici- regolabili in termini di intensità e direzione, oppure non proporzionali - ovvero digitali -  che, ad ogni impulso, eseguono le direzioni principali.
Chiudi

DOCCIA NOTTURNA

Progettata per mantenere il piede in una posizione corretta durante il riposo, la nostra ortesi notturna offre supporto personalizzabile e massimo comfort. Favorisce uno stretching passivo che aiuta a ridurre tensioni muscolari e migliorare la mobilità, accompagnando il recupero notte dopo notte.
Chiudi

FLORIDA

Il Tutore Florida unisce una scocca esterna rigida e una scarpetta interna (morbida o rigida), utilizzabili insieme o separatamente. Offre supporto, comfort e flessibilità, ideale per deambulazione, posizionamento e trattamento di instabilità ortopediche.
Chiudi

NANCY HILTON

Il tutore Nancy Hilton è un dispositivo su misura per il trattamento delle patologie neuromotorie nei bambini, in particolare la paralisi cerebrale. Fornisce supporto articolare e stimolazione propriocettiva, migliorando il controllo posturale e motorio. Disponibile in cinque modelli (T1–T5), è adattabile alle esigenze riabilitative.
Chiudi

TUTORE 360°

Il Tutore 360° è una soluzione ortopedica su misura che offre comfort, protezione e libertà di movimento. Disponibile in versione dinamica, stabilizzante e in varianti intermedie, può essere realizzato con materiali diversi per adattarsi al grado di rigidità necessario
Chiudi

TUTORE A MOLLA

Il Tutore a Molla è indicato per sostenere il piede cadente, il piede equino o l’instabilità di caviglia, offrendo anche un lieve controllo sul ginocchio. Realizzato con molle in plastica, acciaio o carbonio, migliora la sicurezza e la fluidità del passo, adattandosi alle esigenze di ogni utente.
Chiudi

TUTORE IN CARBONIO

Progettato per utenti dinamici, il tutore in carbonio offre un perfetto equilibrio tra supporto e libertà di movimento. Realizzato su misura in carbonio pre-impregnato, garantisce una risposta elastica ottimale e una straordinaria leggerezza, per accompagnare ogni passo con sicurezza e fluidità.
Chiudi

TUTORI PER ARTO INFERIORE

Tutori Hopp, il supporto giusto per il tuo cammino. Una varietà di soluzioni per le diverse esigenze tecniche e funzionali. Le nuove tecnologie ortopediche, affiancate alla gait analysis e ai nuovi materiali, fanno di Hopp la scelta vincente
Chiudi

MILWAUKEE

In letteratura la scoliosi viene definita come "deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide": questa deformità tridimensionale determina una curva laterale sul piano frontale, una rotazione assiale sul piano orizzontale e un disturbo delle normali curve sul piano sagittale, vale a dire cifosi e lordosi.
La "scoliosi idiopatica", come appunto ricorda il suo nome, presenta un eziopatogenesi ignota; inoltre rappresenta il gruppo più cospicuo (80- 88%) di tutte le scoliosi, alla quale conseguono alterazioni sia estetiche che funzionali.
Nelle scoliosi idiopatiche, con curva superiore ai 20° ma minore di 40°, trova indicazione il trattamento ortopedico CONSERVATIVO che consiste nell’applicazione di corsetti ortopedici correttivi. È opportuno ricordare che solo a seguito di indicazione e valutazione medica, verranno costruiti, adattati e customizzati differenti tipi di Corsetti ortopedici.
Chiudi

CHENEAU

In letteratura la scoliosi viene definita come "deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide": questa deformità tridimensionale determina una curva laterale sul piano frontale, una rotazione assiale sul piano orizzontale e un disturbo delle normali curve sul piano sagittale, vale a dire cifosi e lordosi.
La "scoliosi idiopatica", come appunto ricorda il suo nome, presenta un eziopatogenesi ignota; inoltre rappresenta il gruppo più cospicuo (80- 88%) di tutte le scoliosi, alla quale conseguono alterazioni sia estetiche che funzionali.
Nelle scoliosi idiopatiche, con curva superiore ai 20° ma minore di 40°, trova indicazione il trattamento ortopedico CONSERVATIVO che consiste nell’applicazione di corsetti ortopedici correttivi. È opportuno ricordare che solo a seguito di indicazione e valutazione medica, verranno costruiti, adattati e customizzati differenti tipi di Corsetti ortopedici.
Chiudi

LIONESE

In letteratura la scoliosi viene definita come "deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide": questa deformità tridimensionale determina una curva laterale sul piano frontale, una rotazione assiale sul piano orizzontale e un disturbo delle normali curve sul piano sagittale, vale a dire cifosi e lordosi.
La "scoliosi idiopatica", come appunto ricorda il suo nome, presenta un eziopatogenesi ignota; inoltre rappresenta il gruppo più cospicuo (80- 88%) di tutte le scoliosi, alla quale conseguono alterazioni sia estetiche che funzionali.
Nelle scoliosi idiopatiche, con curva superiore ai 20° ma minore di 40°, trova indicazione il trattamento ortopedico CONSERVATIVO che consiste nell’applicazione di corsetti ortopedici correttivi. È opportuno ricordare che solo a seguito di indicazione e valutazione medica, verranno costruiti, adattati e customizzati differenti tipi di Corsetti ortopedici.
Chiudi

BIVALVA DORSOLOMBARE

Il trattamento conservativo della scoliosi e ipercifosi di origine neuropatica e miopatica verte su una categoria di busti definiti Statici Equilibrati (B.S.E). Il grande punto di forza di questi dispositivi ortopedici è l’equilibrio ottimale che si riesce ad ottenere tra funzionalità e tollerabilità.
Infatti grazie alla sua struttura viene garantito sia un buon contenimento ed allineamento del tronco e del bacino sia un’ elevata compliance grazie alla leggera deformabilità del busto, che permette di accogliere i movimenti causati da eventuali distonie e di ottenere una migliore espansione toracica durante l’atto respiratorio.
Chiudi

BUSTO STATICO EQUILIBRATO BNB

Il BNB è un busto semirigido realizzato tramite la termoformatura di uno o più strati di lastre di etilene vinil acetato (eva). Le caratteristiche del materiale permettono, mediante il calore, che questo si saldi automaticamente ad altri materiali in modo da poter creare dei rinforzi al suo interno.
Costruito in materiale elastico morbido.
Chiudi

BUSTO STATICO EQUILIBRATO SOFT BRACE

Il trattamento conservativo della scoliosi e ipercifosi di origine neuropatica e miopatica verte su una categoria di busti definiti Statici Equilibrati (B.S.E). Il grande punto di forza di questi dispositivi ortopedici è l’equilibrio ottimale che si riesce ad ottenere tra funzionalità e tollerabilità.
Infatti grazie alla sua struttura viene garantito sia un buon contenimento ed allineamento del tronco e del bacino sia un’ elevata compliance grazie alla leggera deformabilità del busto, che permette di accogliere i movimenti causati da eventuali distonie e di ottenere una migliore espansione toracica durante l’atto respiratorio.
Costruito in materiale morbido con inserti di rinforzo.
Chiudi

BUSTO STATICO EQUILIBRATO B.S.E.

Il trattamento conservativo della scoliosi e ipercifosi di origine neuropatica e miopatica verte su una categoria di busti definiti Statici Equilibrati (B.S.E). Il grande punto di forza di questi dispositivi ortopedici è l’equilibrio ottimale che si riesce ad ottenere tra funzionalità e tollerabilità.
Infatti grazie alla sua struttura viene garantito sia un buon contenimento ed allineamento del tronco e del bacino sia un’ elevata compliance grazie alla leggera deformabilità del busto, che permette di accogliere i movimenti causati da eventuali distonie e di ottenere una migliore espansione toracica durante l’atto respiratorio.
Chiudi

POSTURE

La tecnologia e la ricerca al servizio del posizionamento posturale. La scansione del corpo oppure di supporti ad hoc consente rilevare le tue forme. Software avanzati e tecnici ortopedici specializzati per correggere la postura e salvaguardare la funzione. Hopp: la tua postura.
Chiudi

FLEXA

Flexa è un'ortesi elasto-compressiva, in foggia di indumento, nata per trattare la postura, le alterazioni del tono e  migliorare le abilità funzionali dei pazienti affetti da patologia ortopedica o neurologica. Aumenta la stabilità prossimale.
Chiudi

DEAMBULATORE FLIPPER

Flipper è un deambulatore stabilizzatore, a supporto posteriore, che fornisce stabilità laterale e posteriore, vicaria parzialmente il peso corporeo e fornisce una spinta propulsiva modulabile per facilitare ed incentivare la deambulazione.
Chiudi

Hoggi Flux

Flux è un deambulatore progettato per promuovere una postura eretta e movimenti naturali. Con la sua struttura leggera e compatta, Flux è l'alleato ideale per chi cerca supporto e comodità nella camminata quotidiana.
Chiudi

STATICA WAVE

Stabilizzatore per posizione eretta, prona e supina. Il raggiungimento delle diverse posizioni avviene tramite pistone a gas; è possibile fermare il dispositivo in qualsiasi posizione intermedia per il progressivo conseguimento della posizione desiderata.
Chiudi

MULTISTANDER ZING

Statica pediatrica multi-stander, permette di passare dalla posizione supina alla posizione prona in continuità e senza alcuna tipologia di modifica dell’assetto e/o cambio della configurazione.
Chiudi

BANTAM

Stabilizzatore pediatrico e per l'età evolutiva, a verticalizzazione graduale, risponde alla logica dell’intervento precoce e ha un alto valore riabilitativo. Disponibile in versione XS, S ed M.
Chiudi

JUNI

JUNI seggiolina pediatrica, regolabile in altezza, per bambini che non richiedono un supporto posturale complesso.