
2 versioni del Walkaide I
WalkAide è un dispositivo medico di classe II approvato dall’FDA e iscritto al Ministero della Salute. Dispone di due versioni:
WalkAide Clinician Kit: progettato per essere utilizzato all’interno delle strutture riabilitative come prezioso strumento integrativo alla riabilitazione neuromotoria. L’interfaccia del software e il grafico del cammino permette al clinico di personalizzare e configurare lo start e l’end dello stimolo in funzione del ciclo del passo di ogni paziente.
WalkAide Personal Kit: progettato, configurato e personalizzato direttamente sul paziente per un uso quotidiano.
È progettato sia per pazienti adulti che per pazienti pediatrici. La presenza dell’accelerometro interno permette un’accurata precisione dello start e dell’end dell’impulso in funzione dell’angolatura che assume la tibia rispetto al terreno nelle corrette fasi del passo (pre-swing e initial contact). I due elettrodi (uno negativo e uno positivo), collegati all’unità di controllo, dispongono di un sistema a velcro che si attacca alla cuffia (disponibile in 4 misure in funzione delle dimensioni della gamba del paziente) e che permette di memorizzare la corretta posizione degli stessi per ogni paziente.
Walkaide II
Elettrodi in acciaio inossidabile integrati, design slim e minimale. Walkaide II è dotato di Smart Technology con autoprogrammazione, che lo rende il dispositivo FES più innovativo presente nel mercato.
WalkAide II si può servire anche della comunicazione bluetooth con le applicazioni iOS o Android per avere una programmazione personalizzata, l’analisi dell’andatura in tempo reale e il monitoraggio dei progressi.
Grazie all’accelerometro integrato, WalkAide II è in grado di attivarsi e disattivarsi nelle corrette fasi del cammino garantendo una stimolazione precisa e puntuale che garantisce la dorsoflessione del piede.
Evidenze scientifiche
L’utilizzo di WalkAide non deve sostituire in alcun modo la fisioterapia.
WalkAide II è un dispositivo riabilitativo indossabile per il trattamento del piede cadente con l’obiettivo di:
Mantenere o aumentare il ROM
Ridurre la spasticità / normalizzare il tono
Aumentare la forza muscolare e la resistenza
Migliorare la biomeccanica del cammino
Promuovere l’apprendimento motorio
Facilitare i cambiamenti neuroplastici
Minor dispendio energetico e aumento della resistenza
Miglioramento deell’equilibrio
Maggiore accettazione rispetto a tutori AFO
Questi stessi benefici, sono stati riscontrati anche nell’utilizzo di WalkAide in sostituzione di un tutore AFO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.